Rosso Montepulciano DOCG vino rosso Toscana Siena

Rosso Montepulciano DOCG

Nella stessa zona di produzione del “Vino Nobile di Montepulciano”, ovvero nel territorio amministrativo del comune di Montepulciano, in provincia di Siena, con le uve di Sangiovese, localmente denominato Prugnolo gentile (minimo 70%), ed eventualmente con quelle di Canaiolo nero (massimo 20%) e di altri vitigni autorizzati e raccomandati nella zona (massimo 20%, con quelli a bacca bianca in percentuale non superiore al 10%), si ottiene questo vino dal colore rubino; odore intensamente vinoso; sapore asciutto, persistente, leggermente tannico.

Gradazione minima: 11,5°.

Immissione al consumo: dal 1° marzo dell’anno successivo a quello della vendemmia.

Uso: da pasto.

Cantinetta vino. Le migliori da acquistare