Valsusa vino Piemonte

Valsusa vino Piemonte

Dalle uve di Avanà e/o Barbera e/o Dolcetto e/o Neretta cuneense (minimo 60%), a cui possono essere aggiunte quelle di altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, autorizzati e/o raccomandati per la provincia di Torino, provenienti dai vigneti collinari e pedemontani della Valle di Susa, ad ovest del capoluogo piemontese, si ottiene questo vino dal colore rosso rubino più o meno intenso, talvolta con riflessi aranciati; odore intenso, caratteristico, vinoso, con evidenti note fruttate; sapore asciutto, armonico, acidulo, moderatamente tannico, talvolta con lieve sentore di legno.

Gradazione minima: 11°.

Uso: da pasto.

Viene prodotto anche nel tipo “novello”.

Cantinetta vino. Le migliori da acquistare