DOLCETTO DI DOGLIANI SUPERIORE o DOGLIANI DOCG
Nell’intero territorio dei comuni di Bastia, Belvedere Langhe Clavesana, Cigliè, Dogliani (da cui il nome), Farigliano, Monchiero, Rocca di Cigliè e in parte di quelli di Rodino e Somano, in provincia di Cuneo, esclusivamente con le uve di Dolcetto, si produce questo vino dal colore rosso rubino; odore fruttato e caratteristico; sapore asciutto, ammandorlato, armonico.
Gradazione minima: 13°.
Invecchiamento obbligatorio: un anno, a decorrere dal 15 ottobre dell’anno di raccolta delle uve.
Immissione al consumo: a partire dal 1° novembre dell’anno successivo alla vendemmia.
Uso: da arrosto.