Oltrepò Pavese vino DOC DOCG

OLTREPÒ PAVESE

Ion provincia di Pavia, su una serie di colline rivestite di stupendi vigneti, maturano varietà di uve di alto pregi. Usando dosate mescolanze di tali uve o operando in purezza varietale si ottengono i seguenti vini bianchi e rossi e spumanti naturali:

ROSSO con le uve dei vitigni Barbera, Croatina, Uva rara, Ughetta (Vespolina) e Pinot nero; ha colore rosso rubino intenso; odore vinoso intenso; sapore pieno, leggermente tannico, di corpo e talvolta vivace.

Gradazione minima: 11,5°.

Uso: da pasto.

ROSSO RISERVA  con le stesse uve del vino precedente; ha colore rosso rubino con riflessi aranciati; profumo intenso, etereo; sapore asciutto, corposo, armonico.

Gradazione minima: 12°. Invecchiamento obbligatorio: due anni.

Uso: da arrosto.

ROSATO con le stesse uve del vino rosso; ha colore rosato tendente al cerasuolo tenue; odore leggermente vinoso, caratteristico; sapore asciutto, armonico, talvolta vivace o frizzante.

Gradazione minima: 10,5°.

Uso: da pasto.

BUTTAFUOCO con le stesse uve dei vini rosso e rosato; ha colore rosso vivo, più o meno intenso; odore vinoso, intenso; sapore asciutto, di corpo, talvolta vivace o frizzante.

Gradazione minima: 12°.

Uso: da pasto. Viene prodotto anche nel tipo “frizzante”.

SANGUE DI GIUDA  con le stesse uve dei vini precedenti; ha colore rosso rubino intenso; odore vinoso intenso; sapore pieno, di corpo, frizzante tendente al dolce.

Gradazione minima: 12°.

Uso: da fine pasto. Viene prodotto anche nel tipo “frizzante”.

BARBERA con le uve dell’omonimo vitigno ed eventualmente con quelle di altri vitigni a bacca rossa (massimo 15%); ha colore rosso rubino intenso, limpido, brillante; odore vinoso e, dopo invecchiamento, caratteristico; sapore sapido, di corpo, leggermente tannico, acidulo e talvolta vivace o frizzante.

Gradazione minima: 11°.

Uso: da pasto. Viene prodotto anche nel tipo “frizzante”.

BONARDA con le uve di Croatina (tradizionalmente denominata Bonarda) e con l’eventuale aggiunta di altre uve rosse (massimo 15%); ha colore rosso rubino intenso; odore intenso e gradevole; sapore secco, amabile o dolce, leggermente tannico, fresco e talvolta vivace o frizzante.

Gradazione minima: 11.

Uso da pasto se secco, da fine pasto se amabile. Viene prodotto anche nel tipo “frizzante”.

CABERNET SAUVIGNON con le uve del vitigno corrispondente ed eventualmente con quelle di altri vitigni a bacca rossa non aromatici (massimo 15%); ha colore rosso rubino intenso; odore leggermente erbaceo, caratteristico, sapore armonico, pieno, lievemente tannico.

Gradazione minima: 11,5°.

Uso: da pasto.

Cantinetta vino. Le migliori da acquistare