Lambrusco Salamino di Santa Croce vino DOC Carpi
Con le uve di Lambrusco Salamino (minimo 90%), a cui possono essere aggiunte piccole quantità di uve di altri Lambruschi e/o di Ancellotta e/o di Fortana (localmente detta “Uva d’oro”), provenienti dai vigneti di tutto o parte del territorio di tredici comuni della provincia di Modena, capoluogo compreso, si produce questo vino frizzante nei tipi:
Rosso – con spuma vivace, evanescente; colore rosso rubino di varia intensità; odore vinoso, intenso, con caratteristico profumo fruttato; sapore secco o asciutto, abboccato o semisecco, amabile, dolce, di corpo, fresco, sapido e armonico.
Gradazione minima: 10,5°.
Uso: da pasto se secco, da fine pasto se abboccato, amabile o dolce.
Rosato – con spuma vivace, evanescente; colore rosato più o meno intenso; odore gradevole, fruttato, caratteristico; sapore secco o asciutto, abboccato o semisecco, amabile, dolce, fresco, sapido e armonico.
Gradazione minima: 10,5°.
Uso: lo stesso del tipo rosso.