Taurasi Vino DOCG
Questo vino, da considerarsi uno dei migliori vini del Mezzogiorno d’Italia, viene prodotto nell’intero territorio amministrativo di diciassette comuni della provincia di Avellino, tra cui Taurasi da cui prende il nome, con le uve di Aglianico, a cui possono essere aggiunte quelle di altri vitigni a bacca rossa non aromatici, raccomandati o autorizzati per la zona (massimo 15%). Ha colore rubino intenso, tendente al granato fino ad acquistare riflessi arancioni con l’invecchiamento; odore caratteristico, etereo, gradevole, più o meno intenso; sapore asciutto, pieno, armonico, equilibrato, con retrogusto persistente.
Gradazione minima: 12°.
Invecchiamento obbligatorio: tre anni, di cui almeno uno in botti di legno. Con una gradazione di 12,5° ed un invecchiamento di quattro anni, di cui almeno diciotto mesi in botti di legno, può fregiarsi della qualifica “riserva”.
Uso: da arrosto.