Vino DOC Aglianico delle Vulture
Nella zona del Vulture (provincia di Potenza), da tempo immemorabile, si coltiva il vitigno Aglianico dalle cui uve si ottiene un vino che in passato ha rallegrato la mensa di dignitari e di re, un magnifico vino che si presta all’invecchiamento. Ha colore rosso rubino più o meno intenso o granato vivace, con riflessi arancione dopo l’invecchiamento; odore vinoso con profumo delicato, caratteristico, che migliora con l’invecchiamento; sapore asciutto, sapido, fresco, armonico, giustamente tannico, che tende al vellutato con l’invecchiamento; può essere anche leggermente amabile.
Gradazione minima: 11,5°.
Uso: da arrosto. Invecchiamento obbligatorio: un anno.
Con una gradazione minima di 12,5° e con un invecchiamento di almeno tre anni può essere qualificato “vecchio”; se invecchiato almeno cinque anni può portare in etichetta la qualifica “riserva”. Viene prodotto anche nel tipo “spumante naturale”.