La regione si chiamava Lucania fino al secolo XII quando assunse quello di Basilicata, per tornare Lucania nel 1932 e successivamente di nuovo Basilicata. La durezza della natura contraddistingue questa regione, dove la coltura della vite non manca di caratterizzare, a tratti, il paesaggio in quasi tutti i comuni delle sue due province: Matera e Potenza.
La viticoltura ha origini remote; infatti, precise fonti storiche indicano le assolate zone collinari del basso Appennino Lucano tra quelle che, per prime in Italia, hanno ospitato la vite. I vini provengono dalle colline vulcaniche a sud-est del maestoso massiccio del Vulture e da quelle dell’Alta Val d’Agri.
Raffredda il vino in 5 minuti e lo mantiene freddo per ore senza utilizzare il...
L'elemento di raffreddamento rimovibile scivola in un guscio rigido molto elegante...
Il manicotto di raffreddamento deve essere conservato in un congelatore per 6 ore o...
Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy, nel rispetto della tua privacy (EU GDPR)OkPrivacy