Vino rosso Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane
Con le uve di Montepulciano (minimo 90%), a cui possono essere aggiunte quelle di Sangiovese, provenienti da vigneti situati nel territorio del comune di Teramo (da cui il nome) e di trenta comuni della provincia, si produce questo vino dal colore rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee tendenti al granato con l’invecchiamento; odore caratteristico, etereo, intenso; sapore asciutto, pieno, robusto, armonico e vellutato.
Gradazione minima: 12,5°.
Invecchiamento obbligatorio: due anni, che diventano tre per la tipologia “riserva”, di cui almeno uno in botti di rovere o castagno e sei mesi di affinamento in bottiglia, a decorrere dal 1° novembre dell’annata di produzione delle uve.
Uso: da pasto o da arrosto.