Franciacorta vino DOCG

FRANCIACORTA

Nella Franciacorta, zona ricompresa in tutto o parte del territorio amministrativo di diciannove comuni della provincia di Brescia, capoluogo compreso, con le uve di Chardonnay e/o Pinot bianco e/o Pinot nero ed esclusivamente con la fermentazione in bottiglia, viene prodotto questo vino spumante dal colore paglierino più o meno intenso con eventuali riflessi verdolini o dorati; bouquet proprio della fermentazione in bottiglia, fine, gentile, ampio e composito; sapore sapido, fresco, fine ed armonico.

Gradazione minima: 11,5°. Affinamento obbligatorio (in bottiglia): diciotto mesi. Immissione al consumo: non prima di venticinque mesi dalla data di inizio della vendemmia della partita di uve più recente.

Uso: da tutto pasto.

Viene prodotto anche nelle tipologie “satèn” o “crémant” e “rosé”: il primo utilizzando esclusivamente le uve di Chardonnay e/o Pinot bianco e il secondo (colore rosato più o meno intenso) le uve di Pinot nero in misura non inferiore al 15%.

Se ottenuto con almeno l’85% di vino di una determinata annata, sottoposto ad un periodo di affinamento non inferiore a trenta mesi e immesso al consumo dopo trentasette mesi dalla data di inizio della vendemmia di riferimento, può essere indicato come “millesimato”.

Cantinetta vino. Le migliori da acquistare