COLLI BOLOGNESI CLASSICO PIGNOLETTO
Nell’intero territorio amministrativo dei comuni di Monte San Pietro e Monteveglio, in provincia di Bologna, ed in parte di quello dei comuni di Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Zola Predosa, Crespellano, Bazzano e Castello di Serravalle, sempre in provincia di Bologna, e di Savignano sul Panaro, in provincia di Modena, con le uve di Pignoletto (minimo 85%), a cui possono essere aggiunte quelle di Pinot bianco e/o Riesling Italico e/o Trebbiano romagnolo, si ottiene questo vino dal colore paglierino chiaro, con riflessi verdognoli; odore delicato, caratteristico; sapore tranquillo, fine.
Gradazione minima: 12°.
Immissione al consumo: dopo il 1° aprile dell’anno successivo a quello di produzione delle uve. Uso: da aperitivo o da pesce.
La specificazione “secco” o “asciutto” è riservata al vino con tenore in zuccheri riduttori inferiore a 4 g/l.